Linee guida su consenso e negoziazione nel BDSM

de La quarta corda

7 – Esporre le nostre motivazioni e le nostre aspettative

ESPORRE LE NOSTRE MOTIVAZIONI E LE NOSTRE ASPETTATIVE

Una buona negoziazione comincia da noi, dal capire e dall’esprimere che cosa desideriamo e che cosa ci aspettiamo da quello che andremo a fare.

La negoziazione infatti non consiste solo nel dire che cosa vogliamo o non vogliamo fare ma anche nel chiarire quale sia il “mood” che ricerchiamo. Una sculacciata con entrambi i partner che giocano scherzando tra di loro è diversa da una punizione in stile vittoriano, un wax play fatto tra due persone “alla pari” è diverso da quando uno dei partner è un sottomesso che sta in ginocchio adorando i piedi dell’altro.

Le motivazioni possono essere molteplici e cambiare da una sessione a un’altra.

È dunque a mio avviso utile farsi alcune domande per avere chiare quali siano le emozioni che vogliamo provare nel gioco.

  • Come voglio sentirmi?

È il modo in cui voglio percepire me stesso durante la sessione: vulnerabile, bello, desiderabile, potente, apprezzato, libero, ecc.

  • Che cosa cerco?

È il “mood” della sessione, il “come” viene realizzata una pratica. Posso cercare divertimento, sesso, sofferenza, scambio di potere, rilassamento, senso di purificazione, esibizionismo, umiliazione, ecc. Anche se una pratica ci piace, non è detto che ci piaccia a prescindere da come venga realizzata. Due persone possono anche desiderare di fare la stessa cosa ma con finalità diverse, che, se non esplicitate, potrebbero rendere l’esperienza poco appagante per entrambi.

  • Come posso sentirmi in questo modo?

Se abbiamo un po’ di esperienza possiamo sapere quali siano le pratiche e i trigger che ci mettono nello stato d’animo che ricerchiamo, quali siano le parti più sensibili del nostro corpo, gli atteggiamenti che vorremmo mettere in pratica o che ci piacerebbe vedere nel partner, ecc.

Queste domande sono utili sia se le facciamo a noi stessi sia se le poniamo al nostro partner e contribuiscono a conoscersi meglio e a una sessione probabilmente più piacevole.

La negoziazione infatti serve non solo a uscire da una sessione indenni, ma anche soddisfatti.

Clicca qui e acquista il libro delle Linee guida, l’ebook oppure ascolta l’audiolibro!

Articolo precedente Articolo successivo

6 – Quando e quanto negoziare

8 – Esporre i nostri desideri

Disclaimer e Privacy Policy

Questo sito è riservato a un pubblico adulto e contiene immagini che possono urtare la sensibilità di alcune persone.
Il bondage è un’attività pericolosa; i proprietari di questo sito non sono responsabili di eventuali danni da essa derivanti.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se si vuole saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, si prega di consultare la cookie policy.

Accettando questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, si certifica di essere maggiorenni, di avere il diritto di visionare tali contenuti, di essere a conoscenza dei rischi derivanti dal praticare bondage e di acconsentire all’uso dei cookie.